La Strada delle 52 gallerie

Una vista sul tratto finale del percorso prima del rifugio Achille Papa
Una vista sul tratto finale del percorso prima del rifugio Achille Papa

Questo sentiero è famoso per essere stato costruito durante la prima guerra mondiale, scavando appunto 52 gallerie dentro la montagna per evitare di essere visti dagli austriaci.

Le gallerie sono un’opera ingegneristica incredibile, e il sentiero è suggestivo, sia per il significato storico che per i panorami che si aprono tra una galleria e l’altra. Alcuni tratti di sentiero sono un po’ esposti, o attrezzati con catene, ma basta un po’ di normale buon senso e attenzione.

Necessaria una pila frontale per le gallerie più lunghe.

Non contenti, una volta arrivati al rifugio Achille Papa, abbiamo risalito la cresta della montagna fino alla cima dell’osservatorio, per godere di una vista a 360°. Per il ritorno abbiamo preso la strada carrareccia larga e comoda, che riporta al parcheggio.

La Traccia

Le foto

IMG_1597.jpg
IMG_1621.jpg
IMG_1623.jpg
IMG_1625.jpg
IMG_1630.jpg
IMG_1631.jpg
This post is licensed under CC BY 4.0 by the author.

Da Pozzallo a Pietra Corva

Da Chiesa Valmalenco a Alpe Lago di Chiesa e Rifugio Bosio

Loading comments from Disqus ...