
Ci sono un sacco di sentieri e di modalità per salire in vetta la Monte Barro. Alcune più impegnative, altre meno, ma in generale si può considerare un’escursione alla portata di tutti, da più o meno qualsiasi punto la si intenda intraprendere.
La traccia qui sotto, che ricalca il sentiero che abbiamo percorso noi, parte dal parcheggio nei pressi del Parco Cavai e sale per il Sentiero delle Creste.
Si tratta di un perscorso sufficientemente agevole, tranne forse l’ultimo tratto in costa, con qualche saliscendi e qualche breve pezzo di facili roccette.
Sebbene appunto l’ultimo tratto possa essere un poco accidentato, la fatica della salita viene comunque ampiamente ripagata dalla splendida vista di cui si può godere una volta arrivati in cima, che spazia su tutto il lago circostante, la città di Lecco e, nelle giornate di sole, Prealpi e Alpi in lontananza.
Salita adatta più o meno a tutti i tipi di escursionisti e gambe, forse ne sconglieremmo la salita da Galbiate, proprio per via dell’ultimo tratto, a chi sale accompagnato da bimbi. Nel caso anche fermarsi al Monte San Michele, lungo il tragitto potrebbe essere un buon compromesso.