
Per chi come noi è abituato da un pò a visitare la Val Malenco sa bene che uno dei sentieri più semplici e piacevoli per acclimatarsi alle sgambate in montagna è quello di salire all’Alpe Ventina per fare una visita ai Rifugi Gerli e Porro prima e all’omonimo Rifugio Ventina poi.
Se uno ha voglia e gamba, poi, può percorrere tutto il Sentiero Glaciologico Vittorio Sella per arrivare fino a raggiungere il ghiacciaio.
Un’altra bella estensione di questa gita è quella che abbiamo fatto scorso anno fino ad arrivare al Larice Millenario ma che, per nostra disattenzione non avevamo tracciato.
Ad ogni buon conto, la traccia qui sotto è relativa ad una bellissima alternativa che prevede, partendo dal parcheggio di Pian del Lupo a Chiareggio, poco prima di arrivare al Rifugio Gerli e Porro di prendere il sentiero che si sviluppa alla nostra sinistra nella direzione dell’Alpe Pirola e da li salire poi all’omonimo Lago. In realtà una volta arrivati in prossimità del Rifugio Gerli e Porro, a differenza del nostro tracciato, se non l’avete mai visitata, vi consigliamo vivamente di fare un salto all’Alpe Ventina, davvero molto graziosa, come ampi prati, alcune vecchie malghe, una chiesetta votiva e, appunto, i due rifugi sopra citati.
Quale che sia la vostra scelta, il sentiero che invece conduce all’Alpe Pirola ha un tratto iniziale piuttosto breve di pietraia e poi si dipana lungo il fianco della montagna fino ad arrivare ad alcune vecchie malghe in disuso. Da lì inizia un tratto piuttosto ripido che porta abbastanza in fretta alla diga che forma il lago stesso.
Da qui si può chiudere un giro passando sotto il Torrione Porro per tornare all’Alpe Ventina oppure, come abbiamo fatto noi, tornare sui propri passi fino all’Alpe Pirola, dalla quale si può percorrere il sentiero che conduce prima all’Alpe Zocca e poi infine a Chiareggio, nostro punto di partenza. Occorre fare attenzione ad alcuni tratti ripidi e scivolosi in questo tragitto ed al fatto che se l’erba non dovesse essere stata tagliata di recente potrebbe causare qualche problema nel seguire la traccia, anche se niente di preoccupante :)
Loading comments from Disqus ...