Rifugio Coda, Punta Sella e Colle Sella da Coumarial

Un bel panorama dalle porte del Rifugio
Un bel panorama dalle porte del Rifugio

L’escursione che abbiamo fatto questa volta ci ha portato fino al Rifugio Coda, un accogliente rifugio alpino sullo spartiacque che divide la Valle del Lys dalla Valle dell’Elvo.

Si trova a 2280 metri di altitudine e lo abbiamo raggiunto partendo dalla bellissima località di Pian Coumarial.

Subito sopra al rifugio si trova la Punta della Sella, dalla quale si gode di una splendida vista sul Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso. Insomma, un pò tutto l’arco alpino, ecco!

Pian Coumarial

Anche questo sentiero, come quello per il Rifugio Barma, parte da Pian Coumarial, una bellissima area attrezzata per il picnic e dotata di punto ristoro con bar e ristorante situata a 7 km dal capoluogo della zona, Fontainemore, che si trova a circa un quarto d’ora di auto di distanza.

La località si trova a circa 1400 metri di altitudine ed è il punto di partenza per un sacco di escursioni all’interno della Riserva Naturale del Mont Mars, sia estive che invernali. Per esempio noi abbiamo avuto occasione di fare una bellissima ciaspolata fino alla punta Leretta nel gennaio 2020. Nel caso, qualora non foste forniti di ciaspoloe vostre, il ristoro dovrebbe fornirne il noleggio.

Il sentiero

Il Rifugio Coda, a 2280 metri di altitudine, inizialmente costruito nel 1947 e successivamente ristrutturato, è la meta principale di questa gita e può essere raggiunto, a partire da Pian Coumarial, principalmente con due sentieri, uno che passa dal Lago di Goudin prima e dal Colle Sella poi e un’altro che passa invece dal Col Carisey.

Il sentiero che passa dal Col Carisey è forse leggermente meno ripido rispetto a quello che passa dal Lago di Goudin, ma entrambi non presentano nessuna particolare difficoltà tecnica o dislivelli eccessivi.

Noi abbiamo optato per fare all’andata il tratto leggermente più impegnativo, ma la scelta sta al “gusto” di ciascuno :smile:.

Arrivati al Rifugio ci si può ritenere paghi, oppure come noi, in 5 minuti salire anche alla Punta della Sella. Ne vale la pena!!

Ad ogni modo consigliamo vivamente di fare l’anello passando sia dal Lago di Goudin che dal Col Carisey, per variare un pochino di più gita e panorami.

La Riserva Naturale Mont Mars

Il sentiero che abbiamo percorso si trova quasi interamente all’interno delLa Riserva Naturale Regionale del Mont Mars, una perla della Valle d’Aosta all’inizio della Valle del Lys.

La Traccia

Le foto

001.jpeg
002.jpeg
003.jpeg
004.jpeg
005.jpeg
006.jpeg
007.jpeg
008.jpeg
009.jpeg
010.jpeg
This post is licensed under CC BY 4.0 by the author.

Rifugio Barma, Colle della Barma e Lago Vargno da Coumarial

Anello dei Passi Muretto e Forno da Chiareggio

Loading comments from Disqus ...